Da quando riesco ad acquistare facilmente la Thain (crema di semi di sesamo) devo ammette che le salsine da serivre con pane tipo Chapati o Pita (versione 1 - versione 2), oppure semplicemente con dei crackers, sono diventate molto più frequenti sulla nostra tavola. Questa crema Thain, che mangiata da sola non mi piace per niente poichè sembra colla :o) , arricchisce in modo molto gradevole le crema di melanzane o di ceci.
In questo periodo sto notando dei comportamenti buffi: fino a pochi giorni fa in tanti si lamentavano del freddo, dell'estate che non arrivava e che probabilmente non sarebbe mai arrivata. Ora invece le opinioni sono opposte: tutti alla ricerca del fresco con la speranza che il caldo duri poco :o) Non siamo mai contenti!!!
Comunque un dato di fatto c'è: fa caldo e in questa stagione stare ai fornelli o accendere il forno rappresentano quasi un raptus di follia.
Però non si possono sempre mangiare tonno in scatola, mozzarelle, pomodori ed insalata!
Così mi sono un po' organizzata e per pranzo ho preparato quanto segue...
Estate... sinonimo di tanta frutta e verdura, tra cui le mie adorate melanzane. Questa è una ricetta semplicissima, che però ho "scoperto" da poco. L'anno scorso, prima che chiudesse, parlavo con la mia fruttivendola preferita dei modi alternativi in cui si potevano preparare le verdure.
Ieri è stato il compleanno del blog. Sono passati ben otto anni dal suo inizio. Otto anni di ricette, di chiacchere, di eventi , di conoscenze, di viaggi e di food-blog.
In questi anni sono nati tantissimi food-blog e molti, purtroppo, si sono persi per strada. Questo fenomeno in continua crescita si è anche molto modificato negli anni... da curiosi e semplici appassionati alcuni blogeer sono diventati dei veri professionisti nel mondo del cibo. Dal mondo virtuale i food-blogger hanno raggiunto la carta stampata e la TV.
In tutto questo mutare, penso che il mio blog sia rimasto abbastanza fedele a se stesso: è semplicemente il luogo dei miei passatempi, primo tra tutti la cucina. Quello che mi dispiace un po' è l'irregolarità nelle pubblicazione dei post (cosa da non fare se si vuole un blog seguito e "di successo"), ma la vita qua fuori ha ritmi variabili e non riesco a seguire tutto quello che vorrei.
Ringrazio chi passa di qua (anche in modo silenzioso) e spero che mi perdoniate quando scompaio per un po'...
Torno all'appuntamento con Seen On (the) web in una domenica caldina di Luglio: questo inizio d'estate è stato mediamente fresco e (per me) gradevole, qualche giorno di caldo alternato a giornate fresche. Pur non essendo un caldo torrido sono molto attirata dalle bevande fredde anche se normalmente bevo acqua liscia a temperatura ambiente. Per pigrizia ho acquistato qualce succo pronto da tenere in frigorifero, se posso mi preparo un tea o un caffè freddo, oppure una orzata, ma vorrei imparare "ricette" nuove. Ne ho raccolte alcune in rete, che condivido volentieri con voi...
photo credits by owners
La Pinza appartiene alla tradizione Bolognese e, assieme alla crostata, era uno dei dolci che le mie nonne preparavano più spesso. La nonna Irma lo chiamava "al bastòn" (il bastone) riferendosi alla sua forma.
Purtroppo, con l'avvento dell'era moderna :o), delle tendenze e della ricerca del nuovo, questo dolce è stato un po' abbandonato e le ricette originali delle nonne non le ho ritrovate nel ricettario che conserva mia mamma. Però, scartabellando tra alcune ricette stampate in passato, ho ritrovato questa (forse presa dal forum de La Cucina Italiana ??!?!?!) che mi ispirava e all'assaggio non mi ha deluso: la pasta è un po' più ricca di quella che ricordo, ma il risultato è quello "di una volta".
A volte non so proprio come mi vengano certe idee. In realtà è tutta colpa di una offerta... probabilmente ero un po' sovrappensiero quando lo sguardo ha intercettato il cartellino pubblicitario, ma i neuroni responsabili della golosità certe cose non se le lasciano scappare e così, senza neanche rendermene bene conto, mi sono ritrovata con un'anatra intera tra le mani.
Continuo a scoprire sempre nuovi blog e ringrazio molto coloro che passano di qui lasciando un commento o mi scrivono una mail per dirmi che esiste anche il loro blog.
Questa volta ho deciso di fare un unico aggiornamento così non rischio di far passare troppo tempo tra la publicazione delle due parti :o) Come ormai avrete capito non faccio selezioni o classifiche: un food blog è un blog che tratta principalmente l'argomento cibo e non importa se a scriverlo è una casalinga alle prime armi, un "food expert" sponsorizzato o meno, oppure uno chef/sommelier/produttore "professionista" :o)
Per cui, se vi siete segnalati, ma non vi ritrovate è solo perchè nei vari copia-incolla e verifiche varie ho perso qualce pezzo e siete caldamente invitati a lasciarmi un commento a questo post, così ho il modo di rimediare immediatamente!
Ho sistemato anche la Lista complessiva dei Food Blog Italiani, che ora contiene tuttii blog raccolti fino 5 Febbraio 2013 e vi sono evidenziate tutte le novità dell'aggiornamento passato
13atavola
4 baffi in padella
A dieta da domani
a gipsy in the kitchen
A Pancia Piena si Ragiona Meglio
a spasso per ingredienti
Alchimie in cucina
Amiloquemegustaescocinar
Ammazza che fame
Anche i Cialtroni Mangiano
Anna The Nice.....
Anto-nella-Cucina
Appena un pizzico di...
Appunti di cucina di Rimmel
Armonia Paleo
Backpack girl around the world
Betulla
Beuf a† la mode
Blueberry Muffin Bakery
Blues Kitchen
buonocomeilpane
cakegardenproject | cakes, gardens and more
Cheesecake Girl
Chetelocucinoafare! | Pappa per tutti
Chez Nous | ci piace cucinare
(**) Chiedi alle pentole
cioccolato amaro
commè amaro stu ppane
Cook is Good
cooking loving sharing
Cooking with Cleo | una cuoca e la sua gattina
Cravatte ai Fornelli
Cris e Max in cucina
Cucina alla moda
Cucina con Alda e Mariella
Cucina con Zia Dany
Cucina Senza Senza
cucina speZiale
Cucino e Racconto
cuore di sedano
Cuore dolce...
Curvy, Foodie, Hungry. | Il blog di Martina Liverani
dolce forno
DolceeHobby
(**) DoppioGusto
Due cuori e un fornello
e alla fine un dolce!
Eatitmilano
Euforia in cucina
Experimental Cook
Fancy Factory Bakibg Lab
Fatemi cucinare !!!
fattoincasaconstile.wordpress.com
Fiocchi di neve e foglie di tè
Fiore di Zuppa
fotocibiamo
FraAndTheCity
Fulvia's Kitchen
giroVegando in cucina
Giulia Pignatelli
Granelli di sale
Home Made
Hungry at Midnight
I Colori del Gusto / The colours of taste
I dolci di Daniela....e non solo
I paciocchi di Francy (cambio di indirizzo)
il Blog della Daria - Home
Il caffè delle donne
il cestino da pic nic
Il mondo di BB
Il Pane
il sapore del verde
Insieme a Tè - Il blog di Acilia
Ingredienti & Contenti
Involtini di peperone
io cucino così
La cacchiatella
La Casa sull'albero
la cucina della Pallina
La Cucina della Strega | Dark Food With Love (cambio di indirizzo...?)
La cucina di Anisja
La cucina di Verdiana
La Cucina Psicola(va)bile di Iaia e Maghetta Streghetta
La cucina spontanea
(**) La cuoca cialtrona
La cuoca invisibile...
La dolcezza nel cuore...
La Fetta di Armando
La mia amata cucina
La prima volta
la spianatoia
La tavola allegra
La temeraria Fra
L'omino di zenzero
L'arte in cucina
Latte e fiele
Le Bonpon
Le ricette
Le ricette di Micol
le Torte Creative di Romana Gardani
Lia e il Cucchiaio di Legno
Lo Zuccherino Magico
love cooking
Luana Cestari Cuisine
magpiekitchen
Mama Koko's Kitchen
menta e liquirizia (cambio di indirizzo)
Menuetto - Composizione di Sapori
Meringue and Chocolat (già scomparso...?)
Milano Loves Food
Morso di Fame
Muffin e dintorni
Myfoodwall
Non ti tollero
Not only sugar
Palato Sopraffino
PanBagnato
pane&burro
Pappa Geniale - Le sfiziose ricette de lalexa
Pasta &Pasticcino
Peccati di Dolcezze
Pepite per Tutti
petali di luce
Polenta e zucchero
Polvere di Zucchero
Pranzo alle otto
Profumi di Pasticci
Profumi in cucina (cambio di indirizzo)
Profumo di Cannella
Psiche e Cannella
Puro stile vegetale
Q B Le ricette light
Ragout
Recipes hunter
Ricette di cucina e dintorni - Le Ricette di Paciulina.it
Ricette di Stagione
ricette-dolci-ricette
Ricette, Menu e Consigli da una non chef
Ricette pensieri e idiozie
ricotta...che passione
Rosa ed io
Sale & Vaniglia
Semplicità e tradizione in tavola/Così cucino io
Senticheprofumino...le ricette di Ilenia...
simo in cucina
Spezio Cannella in Valigia
storiAtavola
Svolazzi
Sweet, bio and delicious
threef
tracce di cibo (cambio di indirizzo)
Travel to Taste (cambio di indirizzo???)
Un cestino di ciliege
Un pinguino in cucina
Una Cilentana in Cucina (new o cambio di indirizzo???)
Un'altra fetta di torta!
Vegan Kitchen
Verdepavone - Cakes & more
Ricami di pastafrolla
Un tavolo per quattro
Zagara & Cedro
zia crostatina
N.B.: ricordo che questo è un elenco di blog che ho recentemente trovato in rete,
non sono tutti i blog che ho "collezionato". La lista completa
si trova in questo post: Lista FoodBlog Italiani