
Stiamo entrando nel periodo giusto di maturazione delle mele cotogne e sono quasi pronta per replicare l'esperimento fatto l'anno scorso e immortalato in questa foto di repertorio.
La ricetta è tratta dal libro di Christine Ferber "Mes Confitures" che ormai è diventato il mio punto di riferimento per marmellate e gelatine. Il libro è davvero bello perchè è le ricette sono ordinate secondo la stagione ed è corredato anche da bellissime foto.
Questa gelatina, ottima a colazione, è perfetta per essere abbinata anche a formaggi saporiti, ad es. un pecorino stagionato.
Gelatina di Mele Cotogne
1kg Succo di Mele Cotogne
700g Zucchero
1 Limone
Per il Succo
Lavare e pulire dalla pelosità le mele cotogne. Tagliarle in quarti, togliere il torsolo metterle in una pentola coprendole, a filo, di acqua. Porre il tegame sul fuoco e lasciare bollire per 1 ora.
Prendere un telo di cotone finissimo con cui rivestire uno scolapasta, versarvi il contenuto della pentola di mele raccogliendo il succo in un altro recipiente. Non schacciare le mele ma lasciare filtrare per tutta la notte.
Il giorno seguente raccogliere il succo in un barattolo a chiusura ermetica e metterlo in frigorifero per far depositare eventuali sedimenti residui.
Per la gelatina
In una pentola pesare 1 kg di succo, aggiungervi lo zucchero e il succo di limone. Mescolare per sciogliere lo zucchero poi mettere sul fuoco e fare bollire a fiamma vivace.
Depositare una goccia del composto su un piattino per verificare la giusta consistenza della gelatina e invasare.