English recipe below...
Continuo con le ricette salate dedicando il post al mio contorno preferito a base di zucca. Lo so, non è una grande novità , la ricetta di Alex, ad esempio, è abbastanza datata e la conoscono tutti. Però ogni tanto mi capita di vedere qualcosa e di non saperla cogliere. Infatti non avevo mai valutato l'opzione zucca-arrosto-salata prima di provarla, l'anno scorso, a pranzo da Ca-Shin.
English below...
L'autunno porta tantissimi frutti della terra, tra cui le zucche, di cui sono golosissima. Penso che il mio consumo medio sia di una zucca grandina alla settimana :o)
La zucca che trovo più facimente qui in zona è di forma allungata, simile ad una nocciolina americana, e viene chiamata zucca Violina o anche Ferrarese. Vista la mia passione per le zucche non potevo non partecipare al contest "Una zucca per te" organizzato da Barbara del blog Un giorno senza fretta
(English below…)
Pubblicando Sofrito e Picada, temo proprio di aver creato troppe aspettative su questa ricetta :o) E' una ricetta semplicissima che mi ha colpito per l'abbinamento degli ingredienti. Non pensavo che salmone e lenticchie stessero bene insieme!
Ed ecco qui la seconda salsa base che, insieme al soffrito, servirà per preparare un piatto tratto sempre dal libro "Il pranzo in famiglia - Cucinare a casa con Ferran Adrià ".
La Picada è una salsa tipica della cucina catalana. Viene utilizzata per aromatizzare le pietanze e di solito si aggiunge al termine di una ricetta.