Certe volte passo ore e ore a rimuginare su una ricetta, su come farla, su quando provarla, se cambiare o meno certi ingredienti...
Poi ci sono giorni in cui ho una oretta libera, qualche ingrediente che giace in frigorifero (un po' di panna, del latte, dei frutti di bosco rimasti da un altro dolce) e chissà come mi viene da pensare al Far Breton.
Tramite i miei genitori sono stata invasa da una montagna di pere, così ho scartabellato un po' tra i vari libri di cucina per trovare una ricetta nuova da provare.
Mi è subito balzata agli occhi la ricetta di una torta da forno presente sul libro di Luca Montersino "Golosi di Salute". Questo libro l'ho acquistato l'estate scorsa per curiosità , perché vedevo che in tanti blog venivano replicate e applaudite le sue ricette. Per me Luca Montersino era un emerito sconosciuto :o), così tra gli scaffali della libreria mi ha colpito il titolo del suo libro: io sono golosa, ma non ho la fortuna di essere filiforme e devo stare attenta a quello che mangio. E' vero che le ricette ricche di calorie e grassi non si fanno tutti i giorni ed è bello sgarrare oogni tanto, però si rischia di esagerare e visto che l'età avanza sono costretta a fare attenzione.
Sfogliando il libro di Montersino ho scoperto che l'attenzione alla salute è rivolta principalmente alle allergie/intolleranze invece che ad una pasticceria attenta a zuccheri e grassi. Ci sono però ricette senza latticini dove viene sostituito il burro e anche quelle dove vengono sostituite le uova. Però ho notato che nei dolci con le uova le quantità sono, a mio parere, spropositate.