Sono partita per le vacanze senza salutare, senza lasciare nemmeno un post con l'ultima ricetta prima delle abbuffate natalizie... sono proprio una foodblogger della peggior specie :o) Ringrazio Mucca per gli auguri di compleanno e lo splendido SMS natalizio, lenny, Roxy, Tatiana, Christian, zorra, stelladisale, cat e bee e minpepp per i loro...
Mi piace molto la tradizione nordica di utilizzare i dolci come decorazioni Natalizie anch se, per ora, mi sono sempre limitata alle casette di panpepato decorate con glassa e caramelle.Da piccola ne ho fatta una seguendo una ricetta trovata su Burda Mode e sono partita addirittura dalla macinazione dei chicchi di segale perché...
Nella blogsfera impazzano le ricette per il Natale e quelle dei biscottini da regalare. Ma la Vigilia cosa si mangia? Pesce, ovviamente, ma essendo in vacanza non sarò io a cucinare! Se potessi farlo saprei cosa preparare: il baccalà. Per me il periodo di Natale vuol dire tempo di Baccalà che, da piccola...
Recentemente sembra che la parola "tradizione" sia ricorrente tra coloro che si occupano di informazione gastronomica. Non ho ancora capito bene cosa si intende per tradizione quando la si applica al mondo trendy del food&wine. Immagino già che non vorrà dire che nei ristoranti si tornerà ad una classica cucina regionale e così...
Ecco il mio (primo) contributo all'iniziativa Aspettando Natale (http://www.francescav.com/2007/11/natale-2007) di Francesca (http://www.francescav.com/). E' un dolce da finepasto non troppo pesante come gusto: le calorie invece ci sono tutte, ma Natale c'è una volta sola... no? :o) Questa ricetta proviene dal blog Amusesbouche di Sylvie (Link originale: http://amusesbouche.canalblog.com/archives/2007/03/19/4348831.html) ed è ideale per i periodi...
Prosegue l'involontaria telepatia con Sigrid: prima i semi di papavero ed oggi entrambe parliamo di un crumble a base di cavoletti. ...
http://www.francescav.com/2007/11/natale-2007 - Waiting for Christmas 2007 Domani inizia Dicembre e mancheranno solo poche settimane a Natale. Saremo in molti a trascorrere questa attesa pensando ai regali e a cosa mettere in tavola il 25 Dicembre. Voi avete già le idee chiare su quale sarà il menu per il pranzo in famiglia? Oppure siete...
Mentre stavo ridimensionando l'immagine per questo post girellavo su internet passando da un blog all'altro. Ho notato che oggi anche il post del Cavoletto ha lo stesso ingrediente "principale" della ricetta che ho provato: i semi di papavero. Ricordo che tempo fa ho girato parecchi negozi alla ricerca di questi semini senza mai...
Quando ho visto la torta di mele pubblicata da FiordiZucca per il suo compleanno ho capito subito che era il genere di torta che avrebbe "conquistato" mio marito. Lui ama le torte di mele e mi ha detto che le sue preferite sono "quelle con più mele che pasta" e la mia classica...




Devo ammettere di avere una predilezione per le ricette lunghe e complicate. Infatti mi piacciono le ricette con tanti ingredienti, con molti passaggi e lavorazioni successive. Il motivo lo ignoro... forse mi piacciono le sfide ;o) Così può capitare che io mi metta a cercare una ricetta per uno stracotto con marinatura e...
Ecco qui tutti i blog che ho trovato nell'ultimo periodo. Spero di non aver messo dei doppioni ma i blog in lista sono così tanti che fare verifiche precise inizia ad essere complicato. Adele: cucina e informatica appunti digòla Basilico & Co. Bella Baita View BiologicoBLOG bir&fud Blog | Scienza in cucina Blog...
Ho deciso di continuare con il filone "a tutta Zucca" visto che mi piace tantissimo e che continuo a comprarne. In un commento al quale non o ancora risposto Francesco mi fa pensare che fino ad ora, nonostante l'abbondanza di zucca, non ho fatto ancora il risotto! Grave omissione ma ci sono tante...




La zucca sta spopolando su tutti i blog (vedi qui, qui, qui, qui...) e io ho il resto della mia zucca da 15kg da smaltire :o) L'idea di fare la Pumpkin Pie, cioè torta di zucca, mi gira in testa da parecchio tempo. Da quando navigo tra i blog di cucina la vedo...















Sempre alla ricerca di nuove ricette da provare finisco per dimenticarmi dei piatti preparati nel passato. Bisogna rimediare! Ecco quindi una lista delle ricette Autunnali già presenti sul blog. Nel raccoglierle mi sono resa conto che alcune meriterebbero di essere rispolverate, ad esempio, gli gnocchi di castagne! Semi di zucca tostati Mezzi Rigatoni...
foto mancante Sono sempre più latitante :o) Ma quando ci sono delle vacanze mi piace abbandonare casa e (soprattutto) computer: non si può vivere appiccicati a questo monitor! In vacanza , ovviamente, il palato vuole la sua parte e così gita ad Orbetello in occasione di Gustatus: un tuffo nei sapori e odori...
Ecco qui la seconda parte dei nuovi blog che ho trovato gironzolando in rete... Agriturismo Selvapiana Associazione Amici di Babette balsamic vinegar BresciaMangiaeBevi (cum) grano salis Cucina SMS DE TODO UN POCO divinando dolci profumi Dolcienonsolo...il nostro space... Euthymia FINALMENTE DOMENICA! Gallina vecchia fa buon brodo Gnocchetto al pomodoro il diabetico goloso Kataweb...
E' giunta l'ora dell'appuntamento col meme. Raissa ed Elisa mi hanno invitato a farlo ed io eseguo però interrompo la catena :o) Tema: 8 cose su di me Svolgimento: 1) Io e l'Italiano A scuola sono sempre stata una frana in Italiano. Il famoso "6 politico" per me non avrebbe fatto molta differenza!...
E' arrivata la zucca, finalmente! ed è anche bella abbondante: 15 kg di cucurbitacea dolcezza. Il piatto che preferisco in assoluto è la vellutata di zucca la cui ricetta è talmente banale che può essere considerata una "non-ricetta". Però ho pensato comunque di proporre questo piatto perchè gioca sul contrasto cadlo/freddo... un abbinamento...
Le attività legate al Blog Cafè mi hanno un po' tenuta occupata nello scorso mese e così ho saltato l'appuntamento con i nuovi arrivi nel mondo dei Food&Wine blog. Rimedio subito ma a rate :o) I nuovi foodblog da inserire in lista sono talmente tanti che se li mettessi in un solo post...
Today, as I announced before, is World Bread Day and Zorra had the idea to collect breads coming from every place in the world.For this day I have choosen a bread that I learnt at a bread backing course with the Simili sisters. These two ladies are famous in Italy: they travel the...
Ho conosciuto i peperoncini sott'olio circa 25 anni fa quando i miei genitori cedettero ad una promozione e ne comprarono tre vasetti oltre all'olio Vezza. Con la libertà di movimento che c'è ora forse fa ridere pensare all'acquisto da venditori che consegnano a casa ma allora erano altri tempi: ci si spostava meno,...
Come accade da un po' di tempo sono sempre occupata a rincorrere il tempo che fugge via. Così pubblico solo ora alcune immagini che rappresentano il pezzettino di Squisito che ho avuto l'occasione di vivere.Esperienza divertentissima e ricca di piacevoli incontri ma anche punteggiata di piccoli inconvenienti. Grazie alla legge di Murphy mi...