Devo proprio essere in un periodo in cui sono sensibile alle competizioni! L'ultimo post è stato pensato per partecipare ad un contest, ho già in archivio le foto per la partecipazione ad un altro ed ora ne faccio uno ad hoc per pubblicizzare addirittura un concorso.
Infatti, proprio mentre sono nel pieno di questa smania ho ricevuto una e-mail da Grazia Saporiti ideatrice di una manifestazione dal titolo "Piatto d'Autore".
Piatto d'Autore è una competizione gastronomica tra giornalisti veri, che si mettono ai fornelli per vincere un trofeo: "la Pentola d'Oro"... se si chiamasse Pignatta d'Oro sarebbe più carino però :o) e valorizzerebbe anche le finalità benefiche dell'evento: un vero e proprio tesoro per gli enti che ricevono un aiuto (a dire il vero vi sono i riferimenti solo delle passate edizioni).
L'edizione di quest'anno è dedicata ai 150 anni dell'unità d'Italia. Devo ammettere che è anche questo il motivo per cui scrivo il post: sarà anche a causa degli inni patriottici che ho imparato in questo hanno, ma ho sentito molto l'importanza delle celebrazioni di questo anno, riscoprendo anche cose imparate da piccola e poi dimenticate.
Ma ora sto divagando...
Nell'edizione 2011 di Piatto d'Autore c'è una novità rispetto al passato: è stato indetto un concorso a premi aperto a tutti, purché informatizzati. Non è infatti un concorso per blogger, ma una gara aperta a tutti gli appassionati gourmet con tanto di premi finali.
Il regolamento recita:
A) Modalità di partecipazione
- Per partecipare è necessario descrivere una ricetta inedita in cui almeno uno degli ingredienti sia un prodotto tipico italiano stagionale, che si distingua per qualità (certificazioni DOC/DOP/IGP/STG).
- Inviare la ricetta entro e non oltre domenica 30 ottobre 2011, tramite e-mail all’indirizzo info1@cmcomunicazioni.com, con il seguente oggetto: partecipazione alla gara “Promessi Cuochi” di Piatto d’Autore 2011. Nel contenuto della e-mail dovranno essere indicati i propri dati personali ( nome, cognome, città di residenza, recapiti telefonici )
- Indicare l’abbinamento ad un vino italiano (solo denominazione e non etichetta).
Tutte le ricette pervenute saranno giudicate da una giuria di Chef professionisti e valutate in base ai seguenti criteri, tenendo conto che gli ingredienti dovranno soddisfare la preparazione per 4 persone:
- Nome della ricetta
- Uso appropriato dei prodotti del “Made in Italy” (le ricette dovranno valorizzare i prodotti tipici italiani, scegliendo quelli che si distinguono per qualità (certificazioni DOC/DOP/IGP/STG) e stagionalità ).
- Fattibilità della ricetta (facilità di esecuzione).
- Armonia del gusto (ingredienti che si integrano e si completano).
- Estetica del piatto (forme, colori, etc....)
Mercoledì 18 gennaio 2012 saranno resi noti, sul sito www.piattodautore.it, nella sezione dedicata alla gara riservata al pubblico, i nomi dei primi dieci classificati che si aggiudicheranno bellissimi premi (week end per due persone in rinomate località turistiche italiane e set di pentole “I promessi cuochi” di Baldassarre Agnelli). Il primo classificato riceverà l’invito come ospite nell’edizione di Piatto d’autore 2011.
Mi sembra interessante, anche se non banale, ma se riuscirò a districarmi nell'agenda di questo caldo Ottobre ci proverò!
p.s.: chissà a che livello di considerazione sarò scesa per Sara ;o)
Sono stata invitata dallo staff di Prezzemolino a partecipare al contest per festeggiare il primo compleanno del loro blog. Come argomento del contest hanno scelto "un pugno di pasta" e io sono molti felice di partecipare, perchè la pasta è rara nella mia cucina e anche perchè così penso un po' anche al compleanno del mio blog che mi scordo sempre di festeggiare!

Un post lampo per una ricetta che, probabilmente, non presenta nessuna novità .
Il blog è il mio diario delle ricette, senza fare distinzioni: le ricette "speciali", i test, i fallimenti e anche le ricette banali di tutti i giorni. Proprio come questa parmigiana senza frittura.
4 Melanzane viola (globose)
2 Mozzarelle
300g circa di Passata di Pomodoro
Foglie di Basilico
Grana grattugiato
Aglio
Olio e Sale
Lavare e spuntale le melanzane. Tagliarle a fettine tonde spesse 4 millimetri. Cuocerle in padella antiaderente, un po' alla volta senza sovrapporle. Opzionale l'utilizzo di pochissimo olio per ungere la padella.
Rosolare in un tegamino uno spicchio d'aglio in poco olio, aggiungere la passata di pomodoro, regolare di sale e lasciare insaporire, poi eliminare l'aglio e togliere dal fuoco.
Tagliare la mozzarella a cubetti.
In una teglia 20x25cm mettere sul fondo un po' di passata e un filo d'olio. Fare un primo strato di melanzane, cospargerle di sale e distribuirvi sopre qualche cucchiaio di passata, un po' di mozzarella, il grana e qualche foglia di basilico spezzettata. Ricoprire con un altro strato di melanzane continuando ad alternare melanzane e condimento fino a terminare gli ingredienti. L'ultimo strato deve essere di condimento.
Coprire la teglia con un foglio di alluminio e mettere in forno a 180°C.
Cuocere coperto fino a quando si vedrà che i liquidi rilasciati dagli ingredienti sono in ebollizione, quindi scoprire e cuocere fino a doratura, facendo asciugare quasi tutta la parte liquida.
Ad ognuno il suo lavoro!
Io ho prepato i peperoncini ripieni di tonno...
...mio marito ha tinteggiao la sala... e i peperoncini saranno il suo premio!!!
La ricetta dei peperoncini è sempre fatta un po' ad occhio si trova qui.
Io ho prepato i peperoncini ripieni di tonno...
...mio marito ha tinteggiao la sala... e i peperoncini saranno il suo premio!!!
La ricetta dei peperoncini è sempre fatta un po' ad occhio si trova qui.
" ... io vado al mare, voi che fate?"

Per me quest'anno le vacanze sono durate abbastanza: 15 giorni di sole e mare.
Ma è ora di tornare al lavoro, di salutare il mare e di dargli appuntamento (forse) al prossimo anno.
vengono
ogni tanto si fermano
e quando si fermano
sono nere come il corvo
sembra che ti guardano con malocchio
Certe volte sono bianche
e corrono
e prendono la forma dell’airone
o della pecora
o di qualche altra bestia
ma questo lo vedono meglio i bambini
che giocano a corrergli dietro per tanti metri
Il blog non va in ferie quest'anno, ma per un po' non si dedicherà unicamente al cibo, lasciando spazio ad alcune immagini di questa estate.
Molti si lamentano che l'estate se ne sia andata... e forse c'è un motivo: in questi ultimi giorni ho lavorato in silenzio per poter pubblicare l'aggiornamento dei nuovi FoodBlog Italiani!!!
I nuovi arrivi sono tantissimi e ringrazio tutti i FoodBlogger che mi hanno scritto per segnalare il loro Blog.
Nella lista complessiva sono ancora evidenziati i blog risalenti al precedente aggiornamento.
N.B.: ricordo che questo è un elenco di blog che ho recentemente trovato in rete,
non sono tutti i blog che ho "collezionato". La lista completa
si trova in questo post: Lista FoodBlog Italiani
A
A Mouse On The Table
About web, food & tv
Ackyart
Aglio Olio & Peperoncino
All around the food
Andante con gusto
Angioletto che Cucina
anna is cooking
Arancia e Cioccolato
Arrosti domiciliari
Aurora e il suo mondo
B
B per Biscotto
Basta un soffio di vento e...
Briciole di cannella
Briciole di cioccolato
Burro e Alici
Burro e Miele
C
caffé col cioccolato
Candyfloss
Cappuccino&Cornetto
Carta da Musica
Cenerentola in Cucina
chez munìta
Chicca Pensa Dolce!
Chicche di Kika
Cibus Blog
Cioccogala
cioccolato d' estate
Coccole
Come una volta
Con la mano fuori dal finestrino...
Contorno Cotto in Forno
Cookin' It
Cooking me softly
Cooking Movies
Cooking Planner
cucina di cotto e spazzolato
CucinaInMusica
cucina svedese per italiani
Cucinamenti
Cucinando e assaggiando...
Prezzemolino
Cucino (solo) per gli ospiti
cucinopertescemo
cuocicucidici
Cupcakes
D
Dall' Urss con amore
diariodicucina
Diario di un goloso
17modi di mangiare il mango
DiDi the Geek's
Dolce Emporio
Dolce passa tempo
Dolce&Salato di Zia Dada
Dolci Gusti
due chiacchere insieme in cucina
E
(m)E-Food
Enologicamente
F
Farina del mio sacco...
Fatto & Gustato
Food Lab
forni e fornelli
fusillialtegamino
G
Greta's corner
Guanto da forno
H
Home Hand Made
How did I get here?
I
I Sapori di Romagna
Il Blog di Norma Carpignano
il castello delle padelle incrociate
il colore della curcuma
Il giardino degli aromi
Il Piacere del Palato
Il Posto Segreto
Ilaria va fuori
il ricettario di cinzia
Impara l'arte e mettila in tavola
In Cucina con l'Ostessa
In cucina con Roberta
Iulia Lampone
J
Japan the Wonderland
K
Kucina di Kiara
L
La Apple Pie di Mary Pie
La caffettiera rosa
La celiaca pasticciona...
La cocotte bleue
La cucina di Irina
La cucina di Paola Brunetti
La cucina di zia Simonetta
La cucina ghiotta
La Cuisine de Liz
La Cuoca Silente
La cuochina sopraffina, ricette di cucina
La dolce rosa di monte
la fame vien mangiando...
La Massaia Canterina
La Melannurca
La mia cucina in India
La Mucca dietro la staccionata
la pera volpina
La piccola pasticceraia..
La renna in cucina
La Sardina
La Scimmia Cruda
La Tartaruga in Cucina
La vita di Giuli
La zucca capricciosa
la zucca mezza piena
L'amaranto e il melograno
L'antica pasticceria
L'arzdouréina
Le leccornie di Danita
Le ricette della Zu
Le ricette dell'Amore Vero
Le ricette di Elisina
Le ricette di Mimì
le tenere dolcezze di resy
Lela in cucina,tutti possono cucinare
Lilly in the kitchen
Little Kitchen World
M
Ma Petite Boulangerie
Manine in pasta
Marcella in cucina
Menta Piperita and Co.
mimangiolallergia
Mirtillo Blu
Mister Bonfi
molly in cucina!
mon petit bistrot..
Muffins 4 all
Milly's Cook
Myszki in cucina
N
Napoli Centrale Torino Porta Nuova
nella tana di tabita
Nella vita passata ero un pomodoro
non tollero il lattosio!
O
Originalitaly
P
Pampelmuse
Panza & Presenza
parole eventi
passioni e cucina
pasticci gourmet
PastiCCiando S'imPara
Peccati di Dolcezze
Pentaxbat
Pentole e allegria
Per dare gusto alla vita!
Prendiamoli per la gola
Primo Piatto Quasi Fatto
Profumi&Sapori
Q
qb
Q.C.ne
Quinto Peccato Capitale: Gola
R
Red Velvet
Ricettario di sapori indelebili.
Rose di Burro
S
S.o.S Torta - In Cucina con Cey
Salamander's kitchen
Salsapariglia
Sandrablog
Sapori e Ricette
sapori per single
Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri
Sdaura Moderna
Soffici Sogni Incantati
T
Tè e briciole
Testa di zucchero
The Blueberry Muffin
The Happy Whisk
Torte & Design
Travel to Taste
Tutto a occhio
U
Un pò di briciole in cucina
una stella tra i fornelli
V
Valevanilla
Vero in cucina...!
Vissi d'arte... e di cucina
vivere in cucina
Z
Zenzero e caffè
Zibaldone culinario
Zucchero al velo
Zucchetta Delica
N.B.: ricordo che questo è un elenco di blog che ho recentemente trovato in rete,
non sono tutti i blog che ho "collezionato". La lista completa
si trova in questo post: Lista FoodBlog Italiani
E' da un po' che non scrivo sul blog, ho trascurato molto anche i commenti, ma questo inizio d'estate è stato un po' denso di attività controbilanciate da momenti di relax. In tutto questo però ho limitato la cucina solo al necessario per la sopravvivenza, scoraggiata soprattutto dal caldo.
Ne ho aprofittato per svuotare il freezer e sbrinarlo, attività non molto gradevole... però non era più rimandabile: il ghiaccio aveva preso possesso di molte parti utili, tanto da non permettere l'alloggiamento della ciotola della gelatiera, proprio ora che il web è ricchissimo di ricette invitanti da provare.
Oggi ad esempio sto preparando una versione base di gelato, il Philadelphia-style ice cream, ricetta tratta da questo post di Annie.
Visto che non ho cucinato quasi nulla, cosa ho fatto in questo tempo? Ecco qui un breve riassunto...
Ho ammirato le fioriture del nostro terrazzo...

..ho portato Tosca in vacanza in montagna...


...dove abbiamo osservato un po' di natura...

...oziato...

...assaggiato delizie locali nei posti che raggiungevamo, ad esempio la Polenta con salsiccia, funghi e Toséla...

...e una ottima torta di Albicocche presso il Rifugio Lozen...

Tornata a casa mi sono dedicata al taglio e cucito per realizzare la Abby Tote...

... una borsa molto capiente e doube-face...

... alla quale ho abbinato una piccola bustina che con un laccio si attacca ad uno dei manici...

... per poter contenere alcune piccole cose che altrimenti si disperderebbero per la borsa.

La stoffa è di Ikea, tranne l'interno della bustina che è un avanzo di una gonna, realizzata per me da mia mamma all'inizio degli anni '80 :o)
Ne ho aprofittato per svuotare il freezer e sbrinarlo, attività non molto gradevole... però non era più rimandabile: il ghiaccio aveva preso possesso di molte parti utili, tanto da non permettere l'alloggiamento della ciotola della gelatiera, proprio ora che il web è ricchissimo di ricette invitanti da provare.
Oggi ad esempio sto preparando una versione base di gelato, il Philadelphia-style ice cream, ricetta tratta da questo post di Annie.
Visto che non ho cucinato quasi nulla, cosa ho fatto in questo tempo? Ecco qui un breve riassunto...
Ho ammirato le fioriture del nostro terrazzo...
..ho portato Tosca in vacanza in montagna...
...dove abbiamo osservato un po' di natura...
...oziato...
...assaggiato delizie locali nei posti che raggiungevamo, ad esempio la Polenta con salsiccia, funghi e Toséla...
...e una ottima torta di Albicocche presso il Rifugio Lozen...
Tornata a casa mi sono dedicata al taglio e cucito per realizzare la Abby Tote...
... una borsa molto capiente e doube-face...
... alla quale ho abbinato una piccola bustina che con un laccio si attacca ad uno dei manici...
... per poter contenere alcune piccole cose che altrimenti si disperderebbero per la borsa.
La stoffa è di Ikea, tranne l'interno della bustina che è un avanzo di una gonna, realizzata per me da mia mamma all'inizio degli anni '80 :o)