
Oggi sembra di essere in autunno, proprio il giorno ideale per annotare questa ricetta, che non ha né gli ingredienti né la leggerezza delle ricette primaverili. Si tratta di un dolce Irlandese che ho assaggiato in occasione del High Tea a Dublino.
E' un dolce abbastanza calorico, vista la presenza di tanta frutta secca, ma ha pochi grassi. Ovviamente gli irlandesi consigliano di mangiarlo ben spalmato di burro ;o)
450g Frutta secca mista (*)
300ml Tea nero forte fatto raffreddare
200g Zucchero
210g Farina
50g Whiskey
7g Lievito per Dolci
1 uovo
1 cucchiaino spezie miste (cannella, chiodi di garofano...)
La sera prima fare il tea e farlo raffreddare, in una ciotola riunire la frutta secca e aggiungere il tea e il whiskey.
Scaldare il forno a 180°c e foderare uno stampo da plumcake con la cartaforno.
In un'altra ciotola sbattere con la forchetta l'uovo, aggiungere la farina setacciata con il lievito, lo zucchero e le spezie, poi mescolare con un cucchiaio. Aggiungere anche la frutta con tutto il liquido rimasto, mescolando fino a quando la frutta sarà bene incorporata.
Versare l'impasto nello stampo e mettere in forno a cuocere per circa 1 ora e 30 minuti: il dolce è cotto quando uno stecchino inserito fino al centro uscità pulito. Nel caso il dolce scurisca troppo coprirlo con un foglio di cartaforno.
Dopo averlo tolto dal forno, lasciare intiepidire il dolce nello stampo per 10 minuti poi trasferirlo su una griglia per farlo raffreddare.

non so se per il tè, il wiskey o la tanta frutta secca, ma questo cake mi è proprio simpatico! dici che col freddo che fa posso ancora permettermelo anche se sembra più da Natale che da Pasqua? in ogni caso, prima o poi lo provo :)
ReplyDeletePenso proprio che con questo umido (almeno qui a Bologna) sia un dolce perfetto!
DeletePoi, prima che arrivi il caldo, non è meglio smaltire dalla dispensa quegli avanzi di frutta secca???? ;o)
Ed ecco che arriva la caloria extra. ..però credo che merita di essere così gustato!♡☆
ReplyDeleteIn effetti non è l'ideale con il momento della prova costume che si avvicina :o)
Deletefiotti di nostalgia. anni Settanta, in cinque in giro per l'Iralnda, tanti piccoli B & B, signore che la mattina ci facevano trovare questo dolce appena sfornato. grazie, Staximo.
ReplyDeleteSono io a ringraziarti per avermi scritto: ti seguo costantemente, ma sono una presenza silenziosa perché il tempo mi vola, o meglio sono io che ho il brutto vizio di impegnarlo troppo.
DeleteBello questo cake.
ReplyDeleteGrazie Simona
Grazie Erika... scusa se rispondo solo ora, son sempre di corsa ma finalmente ho trovato un briciolino di tempo per il blog
Deletel'ho fatto, ottimo, ti dirò quando lo pubblico :)
ReplyDeleteeccolo http://aaaaccademiaaffamatiaffannati.blogspot.it/2016/10/barmbrack-dolce-irlandese-con-la-frutta.html
ReplyDelete