
Una ricetta un po' invernale, ma sono nel pieno del periodo "senape" :o) Mi piace tantissimo quella con i grani, definita Rustica, e ultimamente provo ricette che la contengono.
A breve devo provare anche la ricetta, con la carne di tacchino, pubblicata ieri da Rita che mi ispira davvero tanto!
Questa invece prevede le costine di maiale: non le acquisto spesso poichè molto grasse e solitamente le mangio cotte alla brace, ma in questo modo sono davvero gustose!
6-8 Costine di maiale
4 o 5 Scalogni grandi
4 cucchiai di Senape Rustica
1 spicchio di Aglio
4 foglie di Salvia
3 cucchiai di Miele Millefiori
1 bicchiere di Vino Bianco
Sale
In un sacchetto in plastica per alimenti mescolare la senape, il miele, la salvia tritata, l'aglio spremuto con l'apposito attrezzo, oppure tritato finemente, e un pizzico di sale. Unire le costine e agitare il sacchetto affinché si ricoprano con la marinata. Chiudere il sacchetto e lasciare insaporire 2 o 3 ore in frigorifero.
Scaldare il forno a 180°C, versare le costine in una teglia ampia e unire gli scalogni sbucciati. Mettere in forno e far cuocere per 20 minuti.
Togliere la teglia dal forno, girare le costine, aggiungere un pizzico di sale e irrorare con il vino bollente.
Mettere nuovamente in forno e cuocere per altri 30-40 minuti, coprendo la teglia nel caso la carne si seccasse troppo.
2 Commenti
Ti dirò... io in estate il forno lo uso spesso... Lo so che è un controsenso, ma almeno non devo stare lì a spadellare. Tanto caldo per caldo... Sono una bellissima idea queste costine marinate nel sacchetto. E poi la senape con la carne secondo me si sposa a meraviglia, come anche il miele. Sarà una delle ricette dell'estate!
RispondiEliminaCiao Giorgia!
EliminaIn effetti nemmeno io non rinuncio completamente al forno. Abbandono un po' pane e dolci, ma per la cucina quotidiana è davvero utile proprio perchè non bisogna stare fermi davanti ai fornelli. Accendo il forno, chiudo la porta della cucina e vi rientro in apnea, ogni tanto, per controllare :o)