Questi biscotti burrosi sono deliziosi! Da quando Sandra li ha pubblicati nel suo bellissimo blog li ho già rifatti varie volte. Sono perfetti da regalare a Natale oppure per un Afternoon Tea in queste fresche giornate primaverili.
Però bisogna fare attenzione: sono così buoni che uno tira l'altro e in questo periodo si potrebbe compromettere la prova costume!!! ;o)
170g Burro morbido
125g Zucchero a velo
190g Farina 00
110g Farina di Mandorle
80g Mirtilli Rossi secchi (Cranberries)
2 Rossi d'uovo
2 cucchiaini di Succo di Limone
Zucchero Semolato per guarnire
Lavorare il burro a pomata, aggiungere lo zucchero poi montare con la planetaria o il frullino. Si deve ottenere una massa bianca e soffice. Aggiungere i rossi, uno alla volta, sempre montando: lasciare che il primo sia perfettamente incorporato prima di aggiungere il secondo. Unire quindi il limone, fare assorbire e smettere di montare.
Unire le due farine mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno, quando il composto è quasi completamente ammassato aggiungere i mirtilli rossi tagliati a pezzetti e amgamare per distribuirli, ma senza lavorare troppo il composto.
Dividere la pasta in due parti e formare due cilindri, ognuno con un diametro di circa 4cm. Rotolare i cilindri nello zucchero semolato (*) e avvolgerli separatamente nell'alluminio ben stretti. Farli riposare in frigorifero per una notte. (A questo punto la pasta si può anche congelare al massimo per 1 mese. Prima di cuocere i biscotti la pasta deve essere fatta scongelare in frigorifero per una notte).
Togliere l'alluminio e affettare ogni cilindro in dischetti larghi 5-6 millimetri. Disporli sulle teglie coperte di carta forno, i biscotti non si allargheranno molto in cottura, e cuocerli per circa 12 minuti a 170°C, dovranno essere lievemente dorati. Farli poi raffreddare su una grigila da pasticceria.
(*)Ho preferito rotolare i biscotti nello Zucchero Semolato, Sandra invece indica di utilizzare granella di mandorle/pistacchi: esteticamente li preferisco con lo zucchero.
6 Commenti
Gnammm!!! Da provare subito!
RispondiEliminaMagari in varie versioni con frutti secchi di vari colori...
Questi sablés di Le Petrin li avevo visti e rifatti anch'io già un bel po' di tempo fa... è vero, sono deliziosi!
RispondiEliminaCiao!
Sembrano buonissimi!!!
RispondiEliminaVeramente belli!
RispondiElimina@Nik... ora che mi ci fai pensare ho un sacchetto dal nome "mixed Berries" che potrei impiegare in questi biscotti!
RispondiElimina@minpeppex... le ricette di Le Pétrin sono moooolto invitanti. La prossima che vorrei provare è quella dei panini "glassati" alla birra
@Silvia... lo sono!!!
@Any... confezionatinel sacchetto di cellophane sono davvero un bel regalo. Oltre che per natale si potrebbero usare per una cresima oppure per un matrimonio fai-da-te!
Adoro questa idea! non vedo l'ora di provarli! grazie e a presto
RispondiElimina