Nelle mie peregrinazioni in rete le avevo viste tante volte, ma non mi ero mai soffermata ad osservare attentamente la ricetta perchè non le trovavo molto interessanti. E sbagliavo!!!
Provate per la prima volta domenica scorsa le ho già rifatte anche in mezzo alla settimana :o) Sono buonissime.
Unico neo la cottura: partendo dalla patata cruda ci vogliono minimo 35-40 minuti. A breve proverò ad introdurre una breve pre-cottura in acqua: mia mamma dice che saranno ancora più buone. Staremo a vedere.
1kg di patate
2 cucchiai di Pangrattato
1 cucchiaino da caffè di Peperoncino Dolce in Polvere
1 puntina di Peperoncino Piccante in Polvere
Mix Provenzale essiccato a piacere (Timo, Origano, Rosmarino)
1 spicchio di Aglio
Sale e Olio e.v. di Oliva
Sbucciare le patate e tagliarle a spicchi non troppo grossi. Metterle in una ciotola e coprirle d'acqua per 15-20 minuti (opzionale).
Preparare la"panatura" delle patate mescolando il pangrattato con le erbe e i due peperoncini.
Mettere le patate, ben scolate, in una teglia antiaderente. Cospargerle con il mix di pangrattato e farle anche rotolare affiché si coprano bene, unire anche un po' di olio perchè la panatura aderisca bene.
Sbucciare l'aglio e tagliarlo a pezzetti distribuendolo poi sulle patate.
Irrorare con un filo d'olio e cuocere in forno a 170°C fino a quando saranno ben rosolate, girandole ogni tanto. Salare solo verso fine cottura.
Vizualizza versione stampabile...
14 Commenti
Devo essere una vera bontà ...complimenti, buon we, ciao.
RispondiEliminahanno un aspetto favoloso, complimenti!!
RispondiEliminaFavolose!
RispondiEliminaSegnalibro gigante con scritta al neon lampeggiante.
Buone! semplici patate con quel croccantino che soli il pangrattato sà dare!! ci ripromettiamo spesso di farle anche noi!
RispondiEliminaun bacione
musel
RispondiEliminaùCiao,le patate sono la mia passione,non le ho mai preparate cosi',da oggi non ne potro' fare a meno.Lisa
Scusa il post precedente contiene qualche errore non voluto,grazie .Lisa
RispondiEliminaniente male questa ricetta, segnata!
RispondiEliminaaprmigianopan gratatto e qualche fiocchetto di burro...ogni tanto le faccio così
RispondiEliminache buone... giusto quel piccantino!
RispondiEliminabuonissime le patate sabbiose!!!
RispondiEliminaciao.
Ciao cara,sono la vecchia amministratrice della cuoca pasticciona,blog nel quale ho smesso di scrivere da tempo per alcune ragioni che me lo hanno impedito.La mia passione per la cucina però non mi ha mai abbandonata ed ho quindi ripreso a scrivere per questo motivo e anche perchè mi mancavate tutte voi blogger.Ti invito a fare un saltino da me e diventare sostenitrice se ti piaccio.Un forte abbraccio.
RispondiEliminahttp://dolcimomenticupcakes.blogspot.com/
che buone...sono assolitamente da rifare.mi sono aggiunta ai tuoi followers..passa a trovarmi se ti fa piacere...
RispondiEliminahttp://cucinadicottoespazzolato.blogspot.com/
Golose queste patate, la presentazione poi è -furbissima-
RispondiEliminaSaluti Giulia
In effetti sono una idea simpatica e molto utilie anche per presentare le solite patate arrosto in modo un po' diverso.
RispondiEliminaGrazie aCupcakes e Marty, ho annotato i blog e in questo periodo di immobilità forzata mi metterò al lavoro anche sulla lista dei blog.