
Questo dolce, appreso ad un corso con Gianfranco presso la scuola di cucina de Le Tamerici di Mantova, forse è la ricetta che ho replicato il maggior numero di volte, perché ogni volta è un grande successo.
Anche chi è diffidente quando sente la parola Cassata, pensando sia un dolce pesante e con i canditi, si ricrede all'assaggio e spesso fa pure il bis!
Inoltre è un dolce molto veloce da realizzare e fa comodo averne uno in freezer per ospiti o golosità improvvisi.
Cassata Gelata
da una ricetta di Ganfranco de Le Tamerici - Mantova
600g Ricotta mista
200g Zucchero a velo
200ml Panna da montare
50g Cioccolato fondente
100g Croccante di mandorle
Amarene sciroppate a piacimento
In una ciotola ammorbidire la ricotta con una forchetta, oppure passarla al setaccio se è molto solida e mescolarla con lo zucchero.
Tritare finemente il cioccolato ed il croccante ed unirli alla ricotta.
Montare la panna senza esagerare ed unirla delicatamente al composto.
Rivestire uno stampo con pellicola trasparente o carta forno, versare circa la metà del composto, livellare e disporre uniformemente le amarene sgocciolate.
Ricoprire con il resto del composto, chiudere con pellicola trasparente e riporre in freezer per almeno 24 ore.
Togliere il dolce dal freezer 30 minuti prima di servire, tagliare a fette e decorare con altre amarene e il loro sciroppo.
2 Commenti
Davvero una bella ricetta simona! Uno di quei cavalli di battaglia che piacciono sempre
RispondiEliminaCiao Giulia, scusa se non ti ho risposto prima.
EliminaQuesto dolce in effetti è diventato un classico... comodo e buonissimo! Un po' invernale per la presenza del croccante ma le amarene compensano.