Le tue foto esprimono un senso di libertà e raccontano di giornate soleggiate a contatto con la Natura ... E' ossigeno puro in questi giorni di "ritorno alla grigia monotonia". Ho provato la Bakewell tart: queso il post: l'ho anche rifatta la settimana scorsa con la confettura di ciliegie. E' deliziosa!!!!
@Lenny... Graze! Anche io sto cercando una occasione per rifare la bakewell tart: buonissima!
@Sara... l'Abruzzo è stata una bella riscoperta.
@Alex... Hai trovato l'intruso canino, ma la foto è fatta in pieno abruzzo. C'è però anche un altro intruso... geografico ;o)
@Marta... non dirlo a me. Ma in realtà tra poco, se tutto va bene, riparto per un pochino :o)
@ theworldwidestoryproject... grazie... mi diverte molto guardare il mondo dalla macchina fotografica.
@Barbara.... mi piacerebbe molto poter fotografare le persone. Ma un po' la privacy... un po' il fatto che mi vergogno tantissimo se se ne accorgono... alla fine spesso lascio perdere.
@Fra... erano occhioni imploranti: io stavo mangiando gli arrosticini!!!
@Saretta... il parco nazionale d'Abruzzo mi è piaciuto molto, ma non è così deserto come io mi immaginavo. Riciama molto turismo e penso sia una cosa molto buona per le persone che vivono là .
Che belle foto, e che occhio attento ai particolari, mi piace
Adoro l'Abruzzo, e il Parco Nazionale è veramente una meraviglia, sanno sfruttare il territorio ma nel rispetto della natura e delle tradizioni, spero proprio che la regioni cominci a risollevarsi e a non perdere i turisti!
@Chiara.u ... riguardo speso le foto e preferisco ancora quelle di carta al formato digitale. Mi piace molto sfogliare i miei album.
@ Geillis... di turisti ce ne erano tanti, il mio albergoad es. era al completo. Ma facendo domande ai negozianti ho saputo che le presenze erano diminuite rispetto agli anni scorsi: paura del terremoto.
@Susina... grazie per l'informazone e per il lavorone che hai fatto!
Beh, mi trovo d'accordo sul fatto che le tue foto siano stupende, eppoi con pochi scatti hai reso perfettamente il cuore della mia terra (Abruzzo), e per questo ti ringrazio! :) Vale
Grazie Vale per avere "rispolverato" questo post, mi hai fatto tornare alla mente tanti bei ricordi e ho sorriso riguardando le foto: mi sono piaciute! :o)
Sono Simona e questo è il luogo in cui raccolgo tutte le mie passioni. Stare ai fornelli è una grande passione, ma ogni tanto esco dalla mia cucina per un viaggio, un nuovo hobby, una scoperta... Buona lettura!
17 Commenti
Le tue foto esprimono un senso di libertà e raccontano di giornate soleggiate a contatto con la Natura ...
RispondiEliminaE' ossigeno puro in questi giorni di "ritorno alla grigia monotonia".
Ho provato la Bakewell tart: queso il post: l'ho anche rifatta la settimana scorsa con la confettura di ciliegie. E' deliziosa!!!!
Che belle immagini...natura e cucina, ci credo che conservi bei ricordi! ciao
RispondiEliminasara
Splendide, toccanti. Mi tolgono il fiato e vorrei ora catapultarmi nel mio Abruzzo.
RispondiEliminaL'intruso ha uno sguardo irresistibile :-)
Baci
Alex
Che voglia di vacanza! Complimenti per le fotografie
RispondiEliminaFoto stupende ! complimenti
RispondiEliminaCon pochi splendidi scatti sai catturare l'anima dei paesaggi e degli animali o persone che fotografi. Complimenti davvero.
RispondiEliminaChe scatti incantevoli...l'intruso ha due occhioni dolcissimi ;D
RispondiEliminaUn bacione
fra
Che immagini dolci e coccolose...mostrano l'incanto della natura e la pace che si porva in certe terre...GRazie!
RispondiEliminaUn bacione
saretta
@Lenny... Graze! Anche io sto cercando una occasione per rifare la bakewell tart: buonissima!
RispondiElimina@Sara... l'Abruzzo è stata una bella riscoperta.
@Alex... Hai trovato l'intruso canino, ma la foto è fatta in pieno abruzzo. C'è però anche un altro intruso... geografico ;o)
@Marta... non dirlo a me. Ma in realtà tra poco, se tutto va bene, riparto per un pochino :o)
@ theworldwidestoryproject... grazie... mi diverte molto guardare il mondo dalla macchina fotografica.
@Barbara.... mi piacerebbe molto poter fotografare le persone. Ma un po' la privacy... un po' il fatto che mi vergogno tantissimo se se ne accorgono... alla fine spesso lascio perdere.
@Fra... erano occhioni imploranti: io stavo mangiando gli arrosticini!!!
@Saretta... il parco nazionale d'Abruzzo mi è piaciuto molto, ma non è così deserto come io mi immaginavo. Riciama molto turismo e penso sia una cosa molto buona per le persone che vivono là .
meno male che ci sono le foto, hai detto bene!! sono davvero belle, grazie per averle condivise :)
RispondiEliminaChe belle foto, e che occhio attento ai particolari, mi piace
RispondiEliminaAdoro l'Abruzzo, e il Parco Nazionale è veramente una meraviglia, sanno sfruttare il territorio ma nel rispetto della natura e delle tradizioni, spero proprio che la regioni cominci a risollevarsi e a non perdere i turisti!
Ciao!!! La mia raccolta "salads" a cui hai partecipato si è tramutata finalmente in pdf!!! Passa da me se vuoi scaricarlo!!
RispondiEliminaCiao!!
@Chiara.u ... riguardo speso le foto e preferisco ancora quelle di carta al formato digitale. Mi piace molto sfogliare i miei album.
RispondiElimina@ Geillis... di turisti ce ne erano tanti, il mio albergoad es. era al completo. Ma facendo domande ai negozianti ho saputo che le presenze erano diminuite rispetto agli anni scorsi: paura del terremoto.
@Susina... grazie per l'informazone e per il lavorone che hai fatto!
e fotografie stupende
RispondiEliminae fotografie stupende
RispondiEliminaBeh, mi trovo d'accordo sul fatto che le tue foto siano stupende, eppoi con pochi scatti hai reso perfettamente il cuore della mia terra (Abruzzo), e per questo ti ringrazio! :) Vale
RispondiEliminaGrazie Vale per avere "rispolverato" questo post, mi hai fatto tornare alla mente tanti bei ricordi e ho sorriso riguardando le foto: mi sono piaciute! :o)
Elimina