Oggi non avevo proprio preventivato un "main course" per la cena: in freezer non c'era niente che mi ispirava, il tempo per passare a comprare qualcosa non mi era concesso e, a dire il vero, mi ero giĂ rassegnata all'idea di una misera scatoletta di tonno.
Poi, per fortuna, mi è venuta in mente Susina e la sua raccolta di insalate a cui ho visto partecipare già molti foodblogger.
Combinando i vari rimasugli presenti in frigorifero mi sono immaginata un risultato soddisfacente sia per il palato che per lo spirito: una pietanza svuotafrigo mi mette sempre allegria. Mi sembra di essere una novella MacGyver alle prese con un inconveniente da risolvere senza avere i mezzi giusti per farlo.
La foto è un po' bruttina ma l'ho fatta al volo conluce artificiale e senza alcun preparativo... della serie: "metto sempre in pratica i buoni consigli" :o)
E' con piacere che dedico questa insalata a Susina e alla sua raccolta Salads
Insalata "Di tutto un po'"
x 2 persone
1/2 caspo di Radicchio di Treviso precoce
1 caspo di Indivia Belga
1/2 Mela Granny Smith
1/2 Cipolla rossa
2 uova
a scelta affettato / salmone / caprino / ...
Per condire:
Olio, sale, pepe e senape a piacere
Rassodare le uova seguendo il metodo preferito (io ho usato questo, ma c'è anche questo). Sbucciarle e tagliarle in 4 spicchi.
Lavare le insalate e tagliarle a striscioline. Eliminare il torsolo alla mela e tagliarla a fettine sottili; poi a triangolini.
Mettere insalate e mela in una citola, decorare con gli anelli di cipolla,le uova e l'ingrediente a scelta.
In una ciotola emulsionare gli ingredienti del condimento e servire accompagnando l'insalata con crostini caldi.
6 Commenti
La foto non è affatto bruttina, che dici! Mi piacciono molto queste insalatone ricche di sapori. Ottima l'aggiunta della mela.
RispondiEliminaUn abbraccio
Alex
P.S. Quanto mi appassionava MacGyver!
Infatti trovo bello il cormatismo!Eppoi davvero evviva le insalate salva cena!!!
RispondiEliminabacione
La foto mi piace (io ormai mi sono rassegnata a fotografare con luce artificiale) e l'insalata sembra proprio fresca e appetitosa!
RispondiEliminaUn bacione e buon fine settimana
fra
Le migliori ricette a volte sono quelle che nascono così, per caso!!
RispondiEliminabacibaci
Le insalate sono perfette in tutte le occasioni! Questa ha un aspetto molto invitante, la mangerei anche subito!
RispondiEliminaCiaoooo!
Aiuolik
@Alex... davvero non ti sembra male la foto? èpenso sia il massimo che riesco a fare con le luci "ambientali", ci lavorerò ancora.
RispondiElimina@Saretta... I colori sono merito degli ingredienti, mi sono stupita da sola!
@Fra... del resto qui a Bo di luce bella ne abbiamo poca con tutto questo grigio.
@Elisabetta... e ti fanno anche sentire un po' geniale.
@Aiuolik... io le trascuro sempre. A me l'insalata verde (tipo lattuga) non piace per cui l'associazione tra i nomi mi fa sempre pensare a qualcosa di infelice.
@Ciboulette... io di pannelli ne ho ben 3 :o) tra poco mi toccherĂ di andare a dormire in cantina con tutta le "attrezzature-fai-da-te" che ho.