Quando ero piccola facevamo dei ghiaccioli utilizzando acqua e sciroppi Fabbri, ma questa volta avevo voglia di qualcosa che contensse frutta vera. Ho optato per dei ghiaccioli a base di frullati di frutta, arricchiti semplicemente con un po' di yogurt per la "cremosità ", ma ne ho messo così poco che probabilmente è ininfluente.
I ghiaccioli però sono buoni e hanno una consistenza che permette di morderli senza richiedere la dentatura dello Squalo (si nota che ho rivisto di recente Agente 007 Moonraker? :o) ).
250g Melone pulito
50g Yogurt Greco
20g Acqua
20g Zucchero Semolato
Fare bollire l'acqua con lo zucchero fino a farlo sciogliere completamente, poi lasciare raffreddare.
Frullare il melone con lo sciroppo. Diluire lo yogurt con poca polpa frullata.
Versare un po' di melone frullato nei contenitori per ghiaccioli, creare un inserto allo yogurt e terminare con la polpa rimasta.
Inserire gli stecchi e porre in freezer per almeno 8 ore.
350g polpa di Pesca Gialla
50g Yogurt Greco
30g Acqua
30g Zucchero Semolato
5 foglie di Erba Cedrina
Fare bollire l'acqua con le foglie di cedrina e lo zucchero fino a farlo sciogliere completamente, poi lasciare raffreddare.
Frullare le pesche con lo sciroppo e lo yogurt.
Versare il composto nei contenitori per ghiaccioli, inserire gli stecchi e porre in freezer per almeno 8 ore.
5 Commenti
bellissimi! adesso devo informarmi sull'erba cedrina!
RispondiEliminaL'erba cedrina è chiamata anche erba luigia o erba luisa, il nome botanico non lo ricordo. Ha un profumo stupendo!
RispondiEliminaEntrambi golosissimi.. non saprei proprio quale scegliere:) complimenti anche per le meravigliose foto!
RispondiEliminaLippia citriodora.
RispondiEliminahttp://it.wikipedia.org/wiki/Aloysia_citrodora
Io invece mi son dato alla granita di anguria. Sciroppo di zucchero, anguria frullata senza semi passata al colino e via nella gelatiera. Divina!
Ho però la fortuna di avere la gelatiera col compressore ed è tutta un'altra cosa, molto più semplice della gelatiera a preraffreddamento.
@simona... grazie! le foto purtroppo ogni tanto riescono bene, ogni tanto no. Ma non sono un fotografo, per cui va bene così ;o)
RispondiElimina@Nik... grazie per il riferimento! Hai ragione sulla gelatiera. Io ho preso quella col cestello sia per l'ingombro, quella col il compressore è molto ingombrante, sia per il rapporto investimento iniziale/utilizzo... avevo paura di utilizzarla poco.