Il mio Capodanno è stato all'insegna del relax, del pranzo e delle valige da fare. Sì, domani si parte verso la montagna e spero non sarà una vacanza da incubo. Mi fa un po' ridere pensare in questo modo alla viglilia della partenza, però sarò la prima vacanza assieme a Tosca. Muoversi con un cane tra strutture pubbliche potrebbe rivelarsi drammatico, già mi vedo chiusa fuori da tutti i ristoranti e sull'orlo del congelamento :o)
Meglio non pensarci, meglio concentrarsi sul nuovo anno su cui ci siamo appena affacciati. Voi avete molte aspettaive? tanti desideri?
Io, a dire il vero, sono contenta così, quello che mi auguro è solo la salute. Prometto che cercherò di non metterla a repentaglio con ricette troppo "pericolose". Anche se oggi non sono proprio partita con il piede giusto: il pranzo, già molto ricco, è terminato con questo classico della cucina che io non avevo mai provato.
Come primo tentativo non è andato malissimo, quelli di mia madre sembravano mitragliati, nel mio invece solo qualche piccolo buchetto.
150ml Panna da Montare
350ml Latte Intero fresco
250g Zucchero Semolato
2 Uova intere
3 Tuorli
1/2 Stecca di Vaniglia
Portare ad ebollizione, in un pentolino, il latte, la panna e la vaniglia divisa a metà nel senso della lunghezza.
Nel frattempo lavorare, senza montare, uova e tuorli con 120g di zucchero. Unire alle uova il latte caldo ma non bollente. Filtrare quindi il composto con un colino a maglia fine eliminando anche la schiuma che si potrebbe essere formata.
In un pentolino preparare il caramello con lo zucchero rimanente e 2 cucchiai di acqua. Quando è fluido e dorato rivestire il fondo e ibordi degli 8 stampini di allumino. Sistemarli in una teglia e riempirla di acqua arrivando a metà degli stampini.
Porre in forno a 150°C e cuocere per circa 1 ora facendo attenzione che l'acqua non arrivi mai ad ebollizione. A cottura ultimata uno stecchino infilato nei budini dovrà uscire pulito.
Vizualizza versione stampabile...
7 Commenti
Buone vacanze allora!
RispondiEliminaBell'inizio... dolce dolce! Buon viaggio e buone vacanze ed un augurio per un 2009... salutare!!!
RispondiEliminaTantissimi auguri! E spero che il tuo viaggio in compagnia di Tosca sia andato per il meglio. Mi auguro che l'Italia arrivi presto ai livelli della Germania, dove è la cosa più normale del mondo portarsi il cane sia al ristorante che negli alberghi ... sempre che il cane sappia anche comportarsi come si deve ;-)
RispondiEliminaUn abbraccio
Alex
vacanze in montagna? dove?
RispondiEliminaappennino tosco emiliano o verso le alpi?
buone vacanze a voi tutti
peppe/gaioplinio
buone feste e buone vacanze, e una spupazzata sulle orecchie a tosca :)
RispondiEliminaBUON ANNO CARA!
RispondiEliminaun bacione
saretta
@Azabel e barbara... rispondo ora perchè ero già qausi a cavallo della porta quando ho scritto il post, grazie! l'augurio è andato a buon fine!
RispondiElimina@Alex... Viaggiare con Tosca è sato bellissimo! Lei è decisamente un cane viaggiatore: adora la macchina, non abbaia mai ed è felice di passeggiare in posti nuovi. Tra i mercatini Natalizi, i negozi e le pasticcerie non abbiamo avuto nessun problema con Tosca che è sempre stata accolta.
Abbiamo anche riscosso parecchio successo: penso sia stato il cane più coccolato delle dolomiti :o)
@Peppe... come ho scritto ad Alex abbiamo fatto un giro tra i mercatini dell'Alto Adige e fatto un giro turistico delle dolomiti. Ho fatto più di 300 foto in 3 giorni!!!
@Salsa & Saretta... grazie!
... e un augurio di buon anno a tutti!